impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto

La divisione ingegneria ed impianti gas medicali, vuoto ed evacuazione dei gas anestetici della Alos Technologies si propone come un vero "full service partner" con un livello di competenza sempre in linea con le nuove tecnologie. 
Impianti gas medicali che sono una parte di vitale importanza della complessa impiantistica esistente all'interno di strutture sanitarie, sistemi di soccorso mobili, ospedali da campo, unità sanitarie provvisorie.

La criticità da tenere più sotto massima osservazione, sia nel momento della progettazione che durante il periodo di manutenzione prevista, è assicurare la continua operatività degli impianti gas medicali per garantire un trattamento sicuro ed efficace dei pazienti, in particolare all'interno di aree critiche con pazienti ad alta dipendenza. 

Alos Technologies opera innanzitutto su:

  • impianti distribuzione gas medicinale
  • Impianti di aspirazione endocavitaria
  • Impianti evacuazione gas anestetici
  • Impianti distribuzione gas tecnici industriali
  • Impianti di distribuzione gas puri da laboratori 

Gli impianti gas medicali si dividono in: 

  • impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto (IDGM)
  • impianti di evacuazione dei gas anestetici (SDEGA) 

Oggi parliamo degli impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto
La XII edizione della Farmacopea Ufficiale classifica medicali i seguenti gas:

  • Ossigeno medicinale (farmaco salvavita)
  • Azoto protossido medicinale
  • Anidride carbonica medicinale
  • Azoto medicinale
  • Aria medicinale
  • Aria medicinale sintetica
  • Monossido d’azoto medicinale
  • Miscele dei gas medicinali sopra elencati
  • Elio medicinale 

Un impianto di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto è un sistema di distribuzione completo, che trasferisce da una centrale di alimentazione, attraverso una rete di distribuzione, i gas medicali compressi o il vuoto verso le unità terminali dove verranno utilizzati nei vari reparti e dove i gas medicali compressi o il vuoto - elencati sopra - sono richiesti. Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto che devono rispondere a certificazioni molto rigide e complesse e che devono comprendere anche un sistema di monitoraggio e allarme. 

I gas medicali compressi sono gas destinati ad essere utilizzati per scopi anestetici, terapeutici, diagnostici o preventivi e quindi destinati a pazienti; fanno parte dei gas medicali anche quei gas non destinati ad essere somministrati al paziente ma utilizzati per altri scopi come per esempio per alimentare strumenti chirurgici. 

E il vuoto? I gas medicali per vuoto permette agli strumenti idonei di essere utilizzati per l'aspirazione chirurgica di sangue, liquidi e particelle, secrezioni e/o materiale estraneo grazie a gas messi a disposizione ad una pressione inferiore a quella atmosferica. 

Alos Technologies - Lavori effettuati

Credits

Alos Technologies, opera nel settore della sanità per clienti privati e pubblici

Alos Technologies - Le certificazioni

Qualità e certificazioni

Alos Technologies è abilitata alla marcatura CE degli impianti gas medicinali

Video gallery

Videogallery

Visita la sezione Videogallery per entrare nel mondo Alos Technologies.

Photo gallery

Photogallery

Visita la sezione Photogallery per scoprire i progetti e gli interventi realizzati dalla Alos Technologies.

Privacy Policy | Condizioni d’uso | Mappa del sito

Alos Technologies S.r.l. - società unipersonale

Sede Legale e Operativa
Via del Casale dei Cavallari, 47 - 00156 Roma
Tel. +39 06 41217094 - Fax +39 06 41220625

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Management by Creare e Comunicare - Webcoding by Digitest




Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Maggiori informazioni