Ossigenoterapia e Aspirazione: gli strumenti Alos Technologies.

Alos technologies dal 2009 opera nel settore della sicurezza e della sanità pubblica e mette a disposizione il proprio know how per la progettazione di apparecchiature per il monitoraggio dei Gas negli ambienti ospedalieri e per la successiva assistenza tecnica. 

Grazie ad Alos Technologies è possibile affidarsi a strumenti di altissima qualità e prodotti innovativi anche nel campo dell’Ossigenoterapia tramite unità flussometriche, detti anche flussimetri ovvero misuratori istantanei di portata utilizzati per il dosaggio di gas medicinali che possono essere sia singoli che concepiti con il doppio misuratore affinché si possa consentire una doppia erogazione. I flussimetri sono pensati in due differenti varianti:

  1. Flussimetri dotati di una valvola a spillo con un pomello che garantisce l’immediato riconoscimento del gas in transito attraverso il codice colore e la sigla del gas. Il gruppo di misura è realizzato in policarbonato, materiale ad alta resistenza che rende questo dispositivo particolarmente idoneo per gli impieghi più gravosi.

  2. Flussimetri dotati di orifizi calibrati adatti al preciso dosaggio dei gas medicinali. Quest’ultimi sono indicati per l’ossigenoterapia e sono disponibili sia singoli che doppi al fine di consentire un’erogazione indipendente utilizzando un’unica fonte di alimentazione. Sono dotati di apposita manopola che consente un agevole dosaggio da parte degli operatori preposti alla regolazione del flusso di gas medicinale necessario. Possono essere utilizzati nelle condizioni più gravose, quali le unità mobili di emergenza, non avendo la necessità di essere impiegati in posizione verticale.

Alos Technologies realizza strumentazioni di altissima qualità e prodotti innovativi anche nel campo dell’Aspirazione e regolatori di vuoto: I regolatori di vuoto sono adatti a tutte le applicazioni di aspirazione continua in ambito ospedaliero. Il dispositivo si compone di un corpo realizzato utilizzando i migliori polimeri presenti sul mercato, sono dotati di elevate caratteristiche fisico-meccaniche quali rigidità, tenacità, duttilità, lavorabilità, resistenza a temperature elevate, a carichi statici e dinamici e all'invecchiamento. Le loro caratteristiche sono tali da consentirne l'utilizzo in sostituzione dei tradizionali metalli. 

Per maggiori informazioni è possibile visitare le diverse sedi a Roma, Milano, Napoli e Lecce. In particolare, la sede di Roma è situata in Via del Casale Cavallari 47 in prossimità del Grande Raccordo Anulare, un punto strategico per garantire qualità, efficienza e un pronto intervento nei casi tecnici più urgenti a tutti i suoi clienti. 

 

Alos Technologies - Lavori effettuati

Credits

Alos Technologies, opera nel settore della sanità per clienti privati e pubblici

Alos Technologies - Le certificazioni

Qualità e certificazioni

Alos Technologies è abilitata alla marcatura CE degli impianti gas medicinali

Video gallery

Videogallery

Visita la sezione Videogallery per entrare nel mondo Alos Technologies.

Photo gallery

Photogallery

Visita la sezione Photogallery per scoprire i progetti e gli interventi realizzati dalla Alos Technologies.

Privacy Policy | Condizioni d’uso | Mappa del sito

Alos Technologies S.r.l. - società unipersonale

Sede Legale e Operativa
Via del Casale dei Cavallari, 47 - 00156 Roma
Tel. +39 06 41217094 - Fax +39 06 41220625

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Management by Creare e Comunicare - Webcoding by Digitest




Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento. Maggiori informazioni