Alos Technologies, azienda leader nel settore della sanità pubblica e sanità privata, propone tra i suoi servizi la sanificazione ambientale con il metodo di disinfezione shock. Cosa significa? Scopriamolo insieme!
Alos Technologies, mette in atto un sistema di prevenzione - protezione per il rischio di esposizione al Coronavirus n-CoV 2019 e ad altri agenti infettivi classificabili al medesimo gruppo di rischio (Direttiva 54/2000 CE) nelle attività sanitarie e non.
Si tratta di Disinfezione ambientale con il Sistema MediSystem per la Disinfezione Shock ed EiSei per la Disinfezione in continuo. Scopriamo di più.
Disinfezione Shock: Sistema Medisystem
Il sistema Medisystem, composto da nebulizzatore Medibios Basic e soluzione Disinfettante DM Basic e Strong, ha ottenuto la caratteristica di “virucida” soddisfacendo lo standard EN 14476 per sconfiggere i patogeni emergenti nelle categorie di virus “enveloped” e “non-enveloped”, tra cui SARS, MERS e 2019-nCoV.
Sistema Medisystem: Attestazioni
EFFICACIA VIRUCIDA
UNI EN 14476:2013 disinfettanti chimici ed antisettici - Prova quantitativa in sospensione per la valutazione dell’attività virucida in campo medico.
EFFICACIA MICOBATTERICIDA
UNI EN 14348:2005 disinfettanti chimici ed antisettici - Prova quantitativa in sospensione per la valutazione dell’attività micobattericida dei disinfettanti chimici nel campo medico.
EFFICACIA BATTERICIDA
UNI EN 13727:2015 disinfettanti chimici ed antisettici - Prova qualitativa in sospensione per la valutazione dell’attività battericida in area medica.
EFFICACIA SPORICIDA
UNI EN 14347:2005 prodotti chimici disinfettanti e antisettici - Attività sporicida di base.
Il sistema è efficace nella eradicazione della maggior parte dei microrganismi multiresistenti (multidrug-resistant MDR) quali per es.:
- Cocchi gram-positivi con particolare spettro di antibiotico resistenza o methicillin-resistant Staphylococcus aureus (MRSA)
- vancomycin-intermediate and -resistant Staphylococcus aureus (VISA e VRSA)
- vancomycin-resistant Enterococcus (VRE): enterococcus faecium ed enterococcus faecalis o penicillin-resistant Streptococcus pneumoniae (PRSP)
- Acinetobacter spp.
- Pseudomonas aeruginosa
- Extended-spectrum beta-lactamase-producing Enterobacteriaceae (ESBL-producing Enterobacteriaceae)
- Stenotrophomonas maltophilia
- Aspergillus spp.
- Legionella pneumophila
- Clostridium difficile
- Carbapenem-resistant Klebsiella pneumoniae (CR-KP)
- Mycobacterium tuberculosis
- Neisseria meningitidis
- n-CoV 2019
Se desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi di sanificazione ambientale contattaci cliccando qui!